Argomenti

Interessi

A intervalli irregolari mi interesso e mi appassiono a differenti argomenti che studio e seguo in modo compulsivo e/o discontinuo. Molte sono cose che ho scoperto negli ultimi anni. Tra questi ci sono l'astronomia, la fisica, la ricerca spaziale, la storia, la storia della mia famiglia e chissà cos'altro entrerà in playlist! 

Tutti gli articoli

Riflessioni

Penso troppo, questo è sicuro. A volte scrivo ciò che penso e raccolgo qui le ie idee: mi piacciono questioni filosofiche, psicologiche, sociologiche, questioni legate alla genitorialità, alla giustizia, alle scoperte ovvie di ogni giorno, al senso della vita e anche alla morte. Mi reputo un umanista e credo fortemente nella scienza; non ho alcun Dio di riferimento ma credo nella spritiualità profonda a cui, purtroppo, mi dedico troppo poco.

Tutti gli articoli

Geek & Business

Ho inziato con un Commodore64 quando avevo nove anni. Da lì la passione per i computer e la tecnologia in generale non è mai tramontata. Ho una conoscenza trasversale di tanti aspetti del mondo sowtare per il web. Nei tanti anni di lavoro ho sviluppato applicativi web soprattutto in Rails, visual design, UX, un po' di 3d; ma la cosa su cui mi sento più confortevole è sicuramente lato frontend. Ho fondato un'azienda di sviluppo web che si chaima Cantiere Creativo in cui oggi seguo la produzione, la cultura aziendale, la metodologia, la strategia.

Tutti gli articoli

Life style

Amenità nella quotidinaità; cose che scopro o approfondisco giorno per giorno sulla casa, il cibo, le convenzioni sociali. Mi piacciono le serie TV, scoprire cose sull'eleganza, curare la barba lunga, giocare ai videogiochi e ai giochi da tavolo, stare a casa, mettere a posto le foto, giocare con il lego, dormire. Soprattutto dormire.

Tutti gli articoli

Musica

Suono alcuni strumenti, tutti male! Batteria, piano, chitarra. Ho studiato batteria da ragazzo — prima alla Modern Academy a Firenze, poi al Musician Institute a Londra — ma senza impegnarmi adeguatamente. Dopodichè una vita da autodidatta: ho suonato in numerosi gruppi, serate dal vivo, registrato CD; poi una lunga pausa di anni. Oggi "suonicchiare male" mi diverte ma non mi basta e ho ripreso a studiare le basi, anche con insegnanti. Via via scopro cose e me le segno. Ah, all'inzio degli anni 90, per alcuni anni, ho fatto il DJ in alcune discotche fiorentine, mettevo rock e funk; ho tutt'ora il mio primo piatto Technics 1210 comprato nel lontano 1989.

Tutti gli articoli