Le bacchette vanno veloci, non le mani
Più veloce vai, meno devi stringere le bacchette. Che ovvietà sembra a sentirla così, eh?! Le mani vanno lente, sono le bacchette ad andare veloci grazie al rimbalzo.
Le dita devono aprirsi per permettere alla bacchetta di rimbalzare, ma senza perdere il contatto con le dita, mai, mignolo compreso. Anzi, il mignolo è proprio il dito che permette di avere il maggior controllo della bacchetta.
La mano che comanda — ovvero che da il colpo accentato — deve fare una specie di giro fluido, una spinta circolare verso l'esterno; attenzione però:
il braccio non si stacca dal corpo
La punta della bacchetta rimane sempre nel solito punto
La mano avanza e si solleva, senza piegare il polso.